In questa guida scoprirai i parametri che caratterizzando le candele di accensione per motoseghe, decespugliatori, rasaerba, trattorini e motori in genere
Indice della guida
Quali sono le 4 cose da sapere per ordinare la candela accensione corretta?
Per ordinare la candela accensione corretta per il tuo attrezzo da giardinaggio (trattorino, rasaerba, motosega, decespugliatore, turbina da neve, motozappa, …) devi far riferimento a 4 parametri:
1 > Passo e diametro del filetto
2 > Lunghezza del filetto
3 > Misura dell’esagono
4 > Grado termico della candela
Tutti questi parametri sono riassunti nella sigla della candela, sia essa NGK o CHAMPION. Nelle prossime domande e risposte analizzeremo a fondo questi parametri e il tipo di codifica delle candele
Passo e diametro del filetto
Il passo e diametro del filetto devono essere uguali a quelli del foro filettato presente nella testa del cilindro, in caso contrario è possibile che il filetto si rovini e la candela non faccia tenuta.
Lunghezza del filetto
La lunghezza del filetto della candela accensione deve essere uguale allo spessore della testa del cilindro: una candela con un filetto troppo corto non pemetterebbe all’elettrodo di far scoccare la scintilla nella camera di combustione, una candela con un filetto troppo lungo potrebbe andare a toccare sul cielo del pistone.
Misura dell’esagono
è semplicemente la misura della chiave candela che serve per montare e smontare la candela. Le misure più diffuse sono: 16 mm – 19 mm – 21 mm
Grado termico della candela
Nel contesto dei macchinari da giardinaggio, come motoseghe, decespugliatori, rasaerba e trattorini, la scelta delle candele d’accensione è essenziale per garantire un funzionamento efficiente e affidabile del motore. Tuttavia, non c’è un’unica risposta sul grado termico ideale delle candele, poiché può variare in base al motore specifico, alle condizioni operative e ad altri fattori.
Ecco alcune considerazioni generali:
Motoseghe e Decespugliatori:
Poiché spesso operano in condizioni più gravose, potrebbe essere consigliabile utilizzare candele con un grado termico più basso per garantire una migliore dissipazione del calore.
Rasaerba:
La scelta del grado termico dipenderà dal tipo di motore e dalle condizioni operative. In genere, i rasaerba operano in condizioni più standard, quindi le candele con un grado termico medio potrebbero essere adatte.
Trattorini:
I trattorini da giardino possono variare notevolmente in termini di dimensioni del motore e applicazioni. In generale, i trattorini più grandi e potenti potrebbero richiedere candele con un grado termico più basso, mentre quelli più piccoli potrebbero funzionare bene con candele di grado termico medio.
Consigli:
La migliore pratica è sempre quella di consultare il manuale del proprietario del macchinario o di contattare il produttore per ottenere raccomandazioni specifiche sulle candele d’accensione. Inoltre, tenere presente che la manutenzione regolare, inclusa la sostituzione delle candele d’accensione secondo le indicazioni del produttore, è fondamentale per garantire un funzionamento affidabile e prolungare la vita del motore.
Codifica candela accensione NGK
le candele accensione NGK sono codificate in questo modo